
Grazie ai numerosi rapporti e scambi commerciali nel corso dei secoli, oggi la cucina marocchina resta una delle più variegate al mondo, una fusione di quella mediterranea con quella orientale, senza tralasciare quelle africane e dei berberi.
Quando si pensa al Marocco il primo piatto che viene in mente è il cuscus, ma vi sono tantissime pietanze che vale la pena assaggiare durante una vacanza, l’alimento base per le varie ricette è la carne di manzo, seguita dal pollo e dall’agnello, sempre accompagnate da legumi e verdure varie.
Assolutamente da non perdere le Khabar che sono le tipiche e gustosissime polpette della tradizionale arte culinaria marocchina, è facile poterle gustare non solo in uno dei tantissimi ristoranti nelle varie città, ma anche dai numerosi venditori ambulanti, che con le loro friggitorie le servono per strada.
Queste piccole palline solitamente vengono realizzate con carne di manzo, alla quale vengono aggiunte verdure, uova, cipolle, prezzemolo, sale ed infine, come per la maggior parte delle ricette arabe, non possono mancare le spezie, come lo zenzero, che da loro un gusto leggermente morbido, gustoso e piccante.
Possono essere cotte in tanti modi golosi: al sugo, fritte, al forno, sulla griglia o infilzate in lunghi spiedini, che le rendono comodissime da mangiare con le mani.
Spesso vengono servite su petali di rose, il loro profumo intenso contrasta ed attenua il sapore del manzo, presentate nella versione estiva, si avverte subito la presenza della menta fresca, l’erba maggiormente usata nella stagione calda.
Ottime come antipasto, ma anche come secondo piatto con una spolverata di pepe, accompagnate da verdure cotte alla griglia o con salsa allo yogurt o con pomodori e cetrioli freschi.